“Lo Specchio dell’Anima – Il Coraggio di Svelarsi”, evento organizzato dalla Cta Villa Letizia

0

L’appuntamento è domenica 25 maggio, alle ore 17,00, al Centro congressi di Nicolosi, ingresso gratuito

ausilia parrinello

Ausilia Parrinello

L’evento “Lo specchio dell’Anima – Il Coraggio di Svelarsi” nasce dal desiderio di promuovere integrazione, inclusione e lotta allo stigma legato alla salute mentale. È un’iniziativa della Comunità Terapeutica Assistita Villa Letizia, che da oltre 40 anni si dedica con passione alla riabilitazione psicosociale. Protagonisti assoluti saranno gli utenti, che si esibiranno con coraggio e talento nei ruoli di presentatori, cantanti, danzatori e modelli. Il momento clou sarà il defilé di moda, ideato dalla dottoressa Ausilia Parrinello: ogni abito rappresenta metaforicamente una patologia mentale, trasformando il vestito in un potente simbolo visivo. I capi, realizzati dalla sarta Amalia Musmeci, diventano così un modo per raccontare, comprendere e accogliere la diversità.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Non mancheranno ospiti d’eccezione: il celebre duo “I Violinisti in Jeans”, da sempre amici di Villa Letizia, porterà sul palco la sua energia travolgente. A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, anche l’esibizione della Compagnia Nazionale di Danza Storica “La Redingote”, diretta dalla maestra Vita Ventimiglia. E ancora: Carmen Bisicchia e Marisol Fichera sono due interpreti canore e le vocal coach del Coro “Pazzi per il canto“, di Villa Letizia, Manuela Santanocita, conduttrice radiofonica e scrittrice, presenterà la sfilata con il brio e la classe che la contraddistinguono.  Ludovica, una voce giovane, melodiosa e argentina, emozionerà con la sua performance. 

Villa Letizia è orgogliosa di affiancare agli strumenti tradizionali di cura – farmacoterapia, psicoterapia, attività riabilitative – l’uso delle arti espressive. Una scelta innovativa e distintiva, che restituisce visibilità, voce e dignità a chi troppo spesso viene emarginato.

L’evento è reso possibile grazie alla ospitalità del sindaco di Nicolosi, Angelo Pulvirenti, della vice, Pina Gemmellaro, che hanno fortemente creduto nella politica sociale di apertura della CTA Villa Letizia verso il mondo esterno sostenendo la lotta allo stigma legato ai soggetti affetti da queste patologie. Fabio Alia, rappresentante legale della comunità, è fortemente impegnato nel progetto di inclusione e integrazione. Con dedizione e senso di responsabilità, promuove iniziative volte a valorizzare le diversità e a favorire la partecipazione attiva di tutti, contribuendo a costruire una società più equa, accogliente e solidale.

L’appuntamento è domenica 25 maggio, alle ore 17,00, al Centro congressi di Nicolosi, ingresso gratuito. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *