Giornata mondiale della fibromialgia, una panchina viola a Villa Niscemi

L’assessora alle Attività Sociali e Socio Sanitarie del Comune di Palermo, Mimma Calabrò, questa mattina, ha partecipato in rappresentanza del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, all’installazione di una panchina viola a Villa Niscemi per sensibilizzare la cittadinanza sulla fibromialgia, una sindrome cronica invalidante che colpisce milioni di persone nel mondo, donne soprattutto. L’iniziativa, alla quale il Comune ha aderito, è promossa dall’Associazione “Algea Odv Sicilia”.
«In occasione della Giornata mondiale della fibromialgia, istituita nel 1992 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia nota come la “malattia invisibile” – ha dichiarato l’assessora Calabrò – numerose città italiane parteciperanno all’iniziativa “Accendi la luce, non lasciarmi al buio” per approfondire la conoscenza della fibromialgia e fornire supporto alle persone che ne soffrono. A Palermo, alle ore 20.00, verrà illuminato di viola il Teatro Massimo per far conoscere alla collettività non solo le difficoltà vissute dai pazienti ma, spesso, anche quelle dei loro cari che sono chiamati ad accompagnarli in questo tortuoso cammino».