San Valentino, ecco la ricetta per conquistare l’amore a prima forchettata

A San Valentino, non serve solo una dichiarazione d’amore… ma un piatto che faccia colpo al primo assaggio! Gli Anelletti al forno con pesto di peperoni e salsiccia alla pizzaiola sono l’arma segreta per conquistare il cuore (e lo stomaco) di chiunque. Un mix di sapori ricchi e irresistibili, con il pesto cremoso che abbraccia la pasta, la salsiccia che fa “scaldare” l’atmosfera e le melanzane croccanti che aggiungono quel tocco di mistero (come un colpo di fulmine). Un piatto che, senza parole, dice tutto: “Ti cucino il cuore… e il palato!” Perfetto per un San Valentino che vuole essere tanto goloso quanto romantico. Preparatelo e… vediamo se l’amore a prima forchettata funziona!
Dosi per 2 persone
Ingredienti:
Per il condimento:
- 200 g di pasta Anelletti
- 2 melanzane medie
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla di Tropea
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- 600 g di salsiccia (preferibilmente alla pizzaiola)
- 2 cucchiai di vino bianco secco (da cucina)
Per il pesto di peperoni:
- 2 peperoni medi, ben maturi
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 15 g di mandorle tritate
- 1 vasetto di robiola (circa 150 g)
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- Spezie a piacere (pepe, peperoncino, aglio in polvere)
- 50 g di parmigiano grattugiato
Procedimento:
- Preparare il condimento di salsiccia e cipolla:
- In una padella ampia, scaldare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un cucchiaino di salsa di soia. Soffriggere la cipolla di Tropea tritata finemente, aggiungendo un po’ d’acqua per favorirne l’appassimento.
- Nel frattempo, rimuovere il budello della salsiccia e sbriciolarla direttamente nella padella. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Preparare i peperoni e le melanzane:
- Arrostire i peperoni (preferibilmente su una griglia, in forno o con una friggitrice ad aria) fino a che la pelle non si scurisce. Una volta cotti, spellarli, rimuovere i semi e tagliarli a metà.
- Nel frattempo, lavare e tagliare le melanzane a cubetti e friggerle in abbondante olio di semi caldo fino a doratura. Scolare su carta assorbente.
- Sfumare la salsiccia con il vino:
- Quando la salsiccia è ben cotta, alzare la fiamma e sfumarla con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol. Continuare la cottura per qualche minuto, quindi togliere dal fuoco e tenere da parte.
- Preparare il pesto di peperoni:
- In un frullatore, unire i peperoni spellati e tagliati a metà, metà delle melanzane fritte, il basilico, le mandorle tritate, la robiola, il parmigiano, un cucchiaio di olio evo, un cucchiaino di salsa di soia e le spezie a piacere. Frullare fino ad ottenere una crema.
- Unire il pesto alla salsiccia:
- Versare il pesto ottenuto nella padella con la salsiccia e mescolare bene per amalgamare i sapori, unendo così il resto delle melanzane non frullate. Lasciare riposare a fuoco spento.
- Cuocere la pasta:
- Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere gli anelletti al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolare e unire immediatamente alla padella con il condimento.
- Preparare e infornare:
- Trasferire la pasta con il condimento in una teglia da forno. Cospargere con una spolverata di parmigiano grattugiato e, se desiderato, una manciata di pan grattato per un effetto croccante.
- Infornare in forno preriscaldato a 180°C seguendo il tempo di cottura scritto sulla confezione, o fino a doratura.
- Servire:
- Sfornare e lasciar riposare per qualche minuto prima di servire. Gustare mentre è ancora caldo e godersi il piatto che conquista al primo assaggio!