Solidarietà della Fp Cgil Palermo al personale dell’ambulanza aggredito durante il servizio a Borgo Nuovo: “Basta violenza contro gli operatori dell’emergenza-urgenza”
![Gattuso e Denaro2](https://sicilia20news.it/wp-content/uploads/2025/02/Gattuso-e-Denaro2-1024x694.jpeg)
La Fp Cgil Palermo esprime la propria vicinanza e solidarietà al personale dell’ambulanza del servizio di eccedenza del 118 che, durante un intervento di soccorso, è stato brutalmente aggredito mentre tentava di salvare la vita, a Borgo Nuovo, a un uomo in condizioni critiche. I soccorritori, ai quali la Fp Cgil augura una pronta guarigione, hanno continuato coraggiosamente il servizio nonostante l’aggressione subita.
Altrettanta solidarietà la Fp Cgil Palermo la esprime al personale dell’ambulanza del servizio Seus del 118 arrivata successivamente in soccorso, che è stato perseguitato anche fuori dal pronto soccorso dell’ospedale Cervello, costringendo i soccorritori ad attendere all’interno del nosocomio prima di poter continuare la propria operatività sul territorio.
“Si tratta di un problema che riflette una crisi culturale e sociale preoccupante, in cui il personale sanitario viene visto come un bersaglio anziché come un punto di riferimento fondamentale per la collettività – dichiara la segretaria Fp Cgil Palermo Francesca Denaro – Ancora oggi non si comprende che consentire al personale del 118 di operare senza ostacoli durante un intervento di emergenza-urgenza può essere determinante per il successo del soccorso stesso”.
Per il segretario generale della Funzione Pubblica Andrea Gattuso, sebbene il decreto legge del 1 ottobre 2024 abbia inasprito le pene ed ampliato le misure nei confronti di chi aggredisce il personale sanitario “bisogna continuare a implementare tutte le azioni volte alla tutela del personale sanitario, a partire da campagne di sensibilizzazione della cittadinanza, per riaffermare il valore e la dignità del lavoro svolto da questi professionisti e procedere alla riorganizzazione e al potenziamento della medicina territoriale e all’aumento della sicurezza tra nuove misure di protezione individuale e presidi fissi di forze dell’ordine nei pronto soccorso”.
“Ancora una volta, chi lavora in prima linea per garantire la salute dei cittadini – afferma il dirigente sindacale Fp Cgil Palermo Seus Rosolino Grisanti – si trova a dover affrontare non solo situazioni di emergenza sanitaria ma anche pericoli legati all’inciviltà e alla violenza. La sicurezza e il rispetto per chi lavora nel servizio di emergenza-urgenza devono essere una priorità. Chiediamo che istituzioni e Seus, con il coinvolgimento dei sindacati, possano lavorare sinergicamente al fine di prevenire quanto più possibile episodi di questo tipo”.