Comune di Palermo: al via il bando per la concessione gratuita degli immobili confiscati alla criminalità organizzata
Le richieste potranno essere presentate a partire dal 2 dicembre 2024 e fino al 31 gennaio 2025. Il bando completo e tutte le informazioni necessarie sono consultabili sul portale ufficiale del Comune di Palermo, nella sezione “Avvisi e Scadenze” all’indirizzo www.comune.palermo.it

Brigida Alaimo
Via libera al bando per la concessione gratuita di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Ne dà notizia l’assessore ai Beni Confiscati e Legalità, Brigida Alaimo.
Gli immobili potranno essere assegnati, per sei anni, a titolo gratuito, a enti, comunità, anche giovanili, associazioni e fondazioni impegnati nella promozione di attività sociali, culturali o di interesse collettivo.
“L’assegnazione di questi beni rappresenta un gesto concreto di giustizia e un’opportunità per restituire al territorio ciò che la criminalità organizzata aveva tolto – ha dichiarato l’assessore Brigida Alaimo. – Palermo, città simbolo nella lotta alla criminalità, di fronte alle sfide sociali e culturali, non arretrerà: continueremo a colpire le mafie e a restituire i beni confiscati alla comunità trasformandoli in luoghi di legalità, libertà e partecipazione per i cittadini”.
Le richieste potranno essere presentate a partire dal 2 dicembre 2024 e fino al 31 gennaio 2025. Il bando completo e tutte le informazioni necessarie sono consultabili sul portale ufficiale del Comune di Palermo, nella sezione “Avvisi e Scadenze” all’indirizzo www.comune.palermo.it