Palermo è stata protagonista alla Smau di Milano per i progetti messi in campo dalle sue società partecipate, RAP SpA e Sispi
RAP SpA e Sispi sono state insignite del premio innovazione SMAU 20

Palermo è stata protagonista alla Smau di Milano per i progetti messi in campo dalle sue società partecipate, RAP SpA e Sispi, che sono state insignite del premio innovazione SMAU 2024.
A ritirare il premio, i presidenti delle due aziende, Giuseppe Todaro e Giovanna Gaballo, accompagnati dall’assessore all’Innovazione Fabrizio Ferrandelli.
«Questi importanti riconoscimenti – commenta Ferrandelli – sono l’attestazione di un lavoro convinto e importante portato avanti nel campo dell’innovazione dell’amministrazione comunale della città di Palermo e dal sistema delle aziende partecipate del Comune.
Nello specifico – spiega l’assessore – si tratta della piattaforma di monitoraggio incendi basata su computer vision e AI per la discarica di Bellolampo e del progetto “Palermo Nascosta in VR”, una realizzazione volta alla valorizzazione del patrimonio storico della città attraverso la realtà virtuale».