• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Mercoledì, 25 maggio 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Riceviamo e pubblichiamo - Covid, indice Rt stabile e occupazione intensive e ricoveri in calo

Covid, indice Rt stabile e occupazione intensive e ricoveri in calo

13/05/2022 Riceviamo e pubblichiamo

Bologna.Covid-19 , aumentano i ricoveri in terapia intensiva all’Ospedale maggiore (Bologna – 2021-12-26, gianni schicci) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
ROMA (ITALPRESS) – Secondo i dati del monitoraggio della cabina di regia del ministero della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità, nel periodo dal 6 al 12 maggio scende l’incidenza settimanale a livello nazionale: 458 ogni 100.000 abitanti, rispetto a 559 ogni 100.000 abitanti del periodo 29 aprile-5 maggio. Nel periodo 20 aprile-3 maggio, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96 (range 0,89- 1,01), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è al di sotto della soglia epidemica e in calo rispetto alla settimana precedente: 0,84 (0,82-0,87) al 3 maggio rispetto a 0,91 (0,88-0,94) al 26 aprile. Il tasso di occupazione in terapia intensiva scende al 3,4% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 12 maggio) rispetto al 3,7% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 5 maggio).Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 12,6% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 12 maggio) rispetto al 14,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 5 maggio). Nessuna regione/provincia autonoma è classificata a rischio alto. Tre regioni sono classificate a rischio moderato, di cui due per molteplici allerte di resilienza; le restanti regioni/province autonome sono classificate a rischio basso. Tredici regioni/province autonome riportano almeno una singola allerta di resilienza. Due regioni riportano molteplici allerte di resilienza. La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è stabile (13% contro il 12% della scorsa settimana). Anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi rimane sostanzialmente stabile (43% rispetto al 42%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (44% contro il 46%).(ITALPRESS).-foto Agenzia Fotogramma-
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 12:00

    Mooney, nasce la carta prepagata VR46

    12:00

    Povertà alimentare, da Unicredit Foundation donazioni per 2,3 mln

    10:00

    Governo, Toti “Alleanza larga anche dopo il voto”

    10:00

    Ucraina, continua l’offensiva russa nel Donbass

    10:00

    Cuffaro “Ho il diritto di fare politica a Palermo”

    10:00

    Lo scudetto del Milan domina sui media, Pioli il più citato

    21:00

    Governo, Di Maio “Ci sono fibrillazioni ma evitare Papeete 2”

    19:00

    Covid, 29.875 i nuovi casi, 95 i morti nelle ultime 24 ore

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved