Erosione costiera: Letojanni, in arrivo il progetto per due nuove barriere a mare

Dopo avere completato la difesa di un primo tratto di costa – quello che dal torrente San Filippo arriva fino all’altezza del campo sportivo – a Letojanni, nel Messinese, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore siciliano Nello Musumeci, ha pianificato la realizzazione di due nuove barriere soffolte.
L’obiettivo è quello di mettere al riparo dai flutti un altro pezzo della riviera jonica contrastando il fenomeno, sempre aggressivo, dell’erosione. Si tratta del tratto compreso tra la via Catania e il torrente Letojanni. La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha affidato l’incarico di progettare entrambi i tronconi in massi naturali, che dovranno misurare complessivamente novecento metri, a un team di professionisti che fa capo allo studio Duomi di Palermo. Anche la spiaggia che lambisce questo specchio di mare è stata, poco a poco, cancellata e l’arretramento della linea di costa ha esposto diverse abitazioni alla violenza delle mareggiate. Sarà pertanto necessario, una volta collocati i frangiflutti, procedere al ripascimento utilizzando la stessa sabbia presente sul litorale ma anche i sedimenti che potranno essere recuperati dal vicino corso d’acqua.