Lunedì a Villa Niscemi la presentazione del Consorzio “Buongiorno Siciliano”

Linda Moceri segretaria del Consorzio Buongiorno Siciliano
Lunedì 27 luglio (ore 10) nella suggestiva cornice di Villa Niscemi (sala della Carrozze), avrà luogo la presentazione del Consorzio “Buongiorno siciliano”. All’evento è prevista la presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dell’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale Roberto Lagalla, dell’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano, del vice presidente della Terza Commissione Ars Michele Catanzaro. I lavori moderati dalla giornalista Grazia Gulino saranno introdotti dalla segretaria del Consorzio “Buongiorno siciliano” Linda Moceri.
Interverranno: Salvo Pepe presidente del Consorzio Buongiorno Siciliano, Mauro Serapppo Ceo & Founder Napogroup, Gabriele Carrozza Management R1 Group, Raffaele Stancanelli parlamentare europeo, Dario Cartabellotta dirigente generale Dipartimento Agricoltura, Manuel Puma legal & Business Consulting e Michelangelo Balistreri (Museo dell’Acciuga di Aspra).
“Il Consorzio Buongiorno Siciliano nasce circa un mese fa – afferma Linda Moceri segretaria del Consorzio – perché a seguito del lockdown per il coronavirus, i nostri piccoli produttori siciliani, abbandonati a loro stessi e in crisi economica da un po’ sono collassati. Non hanno potuto fermare le produzioni, hanno dovuto pagare gli stipendi e oneri vari, senza vedere un solo prodotto, perché sono prodotti di nicchia e non possono vendere al supermercato ma solo in horeca. Il consorzio si occuperà di supportare, commercializzare ed esternalizzare il nostro made in Sicily”.
A conclusione dell’evento lo Chef Pietro Li Muli terrà un show cooking trasformando il prodotto in un piatto da gustare. La presentazione dei prodotti sarà a cura dello Chef Nino Leo.