Emigrazione, Confindustria chiama a raccolta tutti i giovani siciliani

Il presidente dei Giovani imprenditori siciliani di Confindustria, Gero La Rocca
I Giovani imprenditori siciliani di Confindustria chiamano a raccolta associazioni, sindacati, gruppi studenteschi e politici: dal “Movimento delle valigie” a quello di “Si resti arrinesci”; dai giovani dell’Ance e di Confartigianato a quelli dei principali partiti. E ancora, vertici sindacali, università, rappresentanti istituzionali.
L’appuntamento con “Movi-Menti. I giovani siciliani uniti per cambiare direzione” è per mercoledì 18, alle 10,30, a Palermo presso la sede di Sicindustria, in via A. Volta, 44.
“Lo scorso 5 ottobre, a Catania – afferma il presidente dei Giovani imprenditori siciliani di Confindustria, Gero La Rocca – abbiamo preso alcuni impegni. Mercoledì aggiungeremo un nuovo tassello, radunando tutti i giovani che condividono la capacità di essere #menti in #movimento, nella giusta direzione, abbandonando gli interessi di categoria e unendo le forze per bloccare il dramma più grande della nostra generazione: l’emigrazione giovanile. La speranza è che questo ulteriore esempio di convergenza che parte dai giovani cittadini siciliani, diventi spunto ineludibile per chi ci rappresenta a tutti i livelli”.