Sicindustria Ragusa, Molé: “Con il Pmi day legame sempre più stretto tra scuola e impresa”

Il presidente della Piccola Industria di Sicindustria Ragusa, Mario Molé, in occaisone dell'incontro con Aia Servizi
Protagoniste quest’anno le IV classi dell’Istituto Alberghiero di Modica che, accompagnati dal preside Bartolomeo Saitta, dai docenti Antonella Scollo, Orazio Fidelio e Paolo Criscione e alla presenza di Giovanni Portelli, responsabile alternanza scuola lavoro del Provveditorato, hanno incontrato i rappresentanti di AIA Servizi srl (Bruno Azzaro, esperto di servizi ausiliari al turismo; Rosario Di Stefano, responsabile dell’ufficio tecnico; e Antonella Molè, responsabile outsourcing alberghiero) e quelli delle V classi del Liceo Scientifico di Ragusa che, insieme con il preside Francesco Musarra e il collaboratore vicario del dirigente scolastico Giuseppe Dimartino, si sono confrontati con Giuseppe Cicero, esperto di ingegneria civile della Eupro srl; Leonardo Licitra, presidente di Sicindustria Ragusa nonché esperto di ingegneria industriale della Ilap spa; e Chiara Giombarresi, esperta del comparto informatica di Intrapresa srl.
Gli studenti dell’ITIS “G. Ferraris” di Ragusa, accompagnati da Agostino Bellomo, delegato funzione alternanza scuola-lavoro hanno visitato il Gruppo Nova Quadri dove a fare da ciceroni sono stati i soci titolari Ciro Lambro e Giuseppe Firullo; mentre quelli del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Ragusa gli stabilimenti Ragusa Cementi spa guidati dal direttore Nunzio Tumino; e della Ilap spa con Leonardo Licitra; e la Progetto software di Gianni Campo.