Aeroporti: rinnovata la certificazione handling al Vincenzo Florio di Trapani Birgi

Paolo Angius
Airgest, società di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, ha ottenuto da parte di Enac il rinnovo del certificato di “Prestatore di servizi aeroportuali di assistenza a terra”, secondo la circolare ENAC APT 02B, che conferma che la società possiede tutti i requisiti d’idoneità al fine dello svolgimento delle attività di Handling necessarie all’assistenza a terra degli aeromobili civili e di Aviazione Generale.
Paolo Angius, presidente del consiglio di amministrazione di Airgest ha sottolineato: «Il rinnovo della certificazione Handling da parte di Enac all’aeroporto Vincenzo Florio è un ulteriore segnale dell’affidabilità amministrazione dell’azienda. L’Airgest ha l’obbligo di richiedere la certificazione in qualità di gestore aeroportuale che svolge anche servizi di assistenza a terra, ferme restando le attribuzioni richiamate dall’art. 705 del codice della navigazione».
I servizi oggetto della certificazione Handling: l’elenco dei servizi di assistenza a terra oggetto di certificazione sono quella amministrativa a terra e supervisione, ai passeggeri, assistenza bagagli, alle merci e alla posta, alle operazioni in pista, alla pulizia e servizi di scalo, il collegamento con i fornitori e gestione amministrativa per il servizio “catering”. La circolare prevede fasi di sorveglianza da parte di ENAC al fine di verificare il mantenimento nel tempo dei requisiti previsti.
I requisiti per ottenere la certificazione Handling: per il mantenimento della certificazione le società devono assicurare il mantenimento dei requisiti richiesti per tutto il periodo di validità dello stesso (fino al 2018: 3 anni- dal 2019: 5 anni) in termini di adeguatezza della struttura e dei mezzi a disposizione; Procedure adottate e qualità dei servizi svolti; sicurezza delle operazioni; addestramento del personale e tutela ambientale.
Alcuni criteri indicati nella circolare Enac APT 02B per il conseguimento della certificazione sono la Copertura assicurativa adeguata ai rischi connessi all’attività da svolgere; la sicurezza degli impianti, degli aeromobili, delle attrezzature e delle persone; la sicurezza delle operazioni, regolarità delle prestazioni e qualità del servizio; la rispondenza ai requisiti normativi IATA “Airport Handling Manual”; ICAO Doc.9137 Airport Service Manual -Part 8- Airport Operational Services; Circolare ENAC APT 19 “Regolamento di Scalo per gli Aeroporti”; alla circolare ENAC GEN-01B “ sulla segnalazione obbligatoria all’ENAC degli incidenti, inconvenienti gravi ed eventi aeronautici- sistema ENAC Mandatory Occurrence Reporting EE-MOR; al programma Nazionale di Sicurezza dell’Aviazione civile “PNS” per le parti interessate.