A Santa Flavia si attende il Natale con una mostra antropologica sulle tradizioni della Sicilia

Manufatti dell’artigianato più ricercato come occasione per riscoprire i valori di una volta soprattutto in un periodo magico come il Natale. S’intitola “Ricordi (mneme)” la mostra antropologica sulle tradizioni della Sicilia che si inaugura alle 17 di domani, giovedì 7 dicembre, nell’Antica Dimora di via Consolare 91, a Santa Flavia,
A promuoverla è l’associazione “Nofrio e Virticchio”– realtà che opera per la valorizzazione dei beni etno-antropologici – in collaborazione con la Pro Loco di Santa Flavia.
In esposizione, sino al tutto il periodo natalizio, i cavallini in legno e cartapesta del maestro Pietro Boscia, i carrettini siciliani del maestro Gregorio Sciortino e i “bambineddi” di cera di Mimma Morana. Ma è solo l’inizio perché è in programma la presenza di altri artisti e artigiani siciliani, per far vivere la magia delle feste anche attraverso il dono.
La mostra si potrà visitare tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.