Skip to content
  • Redazione
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Feed
  • Telegram
Sicilia20News

Sicilia20News

Giornale indipendente di informazione online

Banner Rag Giuseppe Pannullo
Primary Menu Sicilia20News

Sicilia20News

  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
    • Agricoltura
    • Turismo
  • Sanità
  • Arte e Cultura
  • Sport
  • Food and Beverage
  • TG News
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Sebastiano Tusa
Diario di bordo - Sebastiano Tusa
Un momento della missione congiunta. In primo piano il prof. Sebastiano Tusa
  • Archeologia

Alla riscoperta del Kenya sotto il profilo archeologico, subacqueo e storico

Sebastiano Tusa 16/11/2017 0

La pioggia scrosciante batte violentemente sulla carlinga del piccolo Bombardier che atterra saltellando sulla pista dell’aeroporto di Malindi. Scendendo dal...

Read More
14_mirabilia_web_13
  • Arte e Cultura

Mirabilia Maris, tesori dai mari di Sicilia

Sebastiano Tusa 24/10/2017 0

I mari siciliani, malgrado i ben noti problemi d’inquinamento e desertificazione dei fondali, che in talune zone hanno avuto effetti...

Read More

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Nato a Palermo nel 1952, da genitori entrambi archeologi, consegue la laurea in Paletnologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1975 dove si specializza in archeologia orientale. Indirizza gli studi verso la preistoria e protostoria mediterranea ma, tra il 1972 ed il 1985 effettua scavi e ricerche archeologiche in Pakistan, Iran ed India. Nel periodo tra il 1978 ed il 1979 espleta le funzioni di segretario generale dell’Istituto Italo-iraqueno di Archeologia effettuando scavi e ricerche nella valle del Dyala e nella zona assira a Nord di Mosul, che prosegue nel corso degli anni ’80 del secolo scorso. Dal 1980 al 1982 è ispettore archeologo preistorico presso il Museo Preistorico ed Etnografico L.Pigorini di Roma. Dal 1982 al 1993 è stato ricercatore universitario prima presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Roma “La Sapienza” e poi presso l’Università degli Studi di Palermo. Dal 1993 è entrato nei ruoli dell’amministrazione regionale siciliana dei beni culturali ricoprendo vari incarichi dirigenziali. Nel 2004 ha creato, e ne è stato Soprintendente, la prima Soprintendenza del Mare d’Italia. Dal 2010 è Soprintendente per i Beni culturali ed Ambientali di Trapani. Dall’aprile del 2012 è nuovamente Soprintendente del Mare . E’ stato docente a contratto di Paletnologia presso l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa e di Archeologia Subacquea presso l’Università di Bologna (sede staccata di Trapani). Attualmente è professore a contratto (Gastprofessur) di archeologia marina presso la Philipps Universitaet Marburg (Germania). Dirige scavi e ricerche archeologiche terrestri e sottomarine in Sicilia, Libia, Tunisia e Giappone. E’ autore di oltre 700 saggi e monografie scientifiche e divulgative inerenti archeologia mediterranea ed orientale. Idoneo al concorso per professore ordinario di Paletnologia presso l’Università degli Studi di Cagliari. Presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.


Meteo Palermo
Sicilia2.0news

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Eventi

talk con Maria Grazia Cucinotta edizione 2024
1
  • Cinema
  • Eventi

Cinema: al via lunedì 14 luglio il Marettimo Italian Film Fest

e000b885-c769-45f3-bff3-43ecf4a1b5e0
2
  • Convegno
  • Eventi

Trapani, convegno sulla “riforma della disabilità e le nuove sfide dell’amministrazione di sostegno”

LOJACONO NEJA
3
  • Eventi

Stand Florio & Summer edition 2025: giovedì 3 luglio  appuntamento sotto le stelle con “Le Corde dell’anima” per un viaggio emozionale in musica

Giovanna Scelfo
4
  • Eventi

Soroptimist Palermo, donne che impresa!  Appuntamento giovedì 3 luglio al Circolo Unificato Palermo

8c6f9547-0aa8-4525-b8f7-ab062ca8aa74
5
  • Aperturedestra
  • Eventi

Palermo conquista la scena internazionale con i Digital Design Days

Dragon_Boat_Lilt_Palermo_ (5)
6
  • Aperturedestra
  • Eventi
  • Salute

Dragon Boat Open Day di Lilt Palermo: prove gratuite dello sport orientale che aiuta le donne operate al seno

festa dei mari
7
  • Aperturedestra
  • Eventi

Custonaci, dal 3 al 6 luglio, la “Festa dei Mari 2025” tra musica e sapori

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Arte e Cultura

Comitato celebrazioni Colajanni
  • Arte culinaria

Cultura, insediato alla Regione il comitato per il centenario di Colajanni

Redazione 08/09/2021 0
Termini Imerese
  • Arte culinaria

Termini Imerese, a settembre la prima edizione di “Himera Art Festival”

Redazione 14/06/2021 0
Sara Favarò
  • Arte culinaria

Le tradizioni popolari di Sara Favarò varcano l’oceano

Redazione 14/11/2020 0
Street art
  • Arte culinaria

Comune Palermo. Street art: Pubblicato avviso sul sito istituzionale per affidamento servizio progettazione e promozione catalogo

Redazione 13/10/2020 0

Ambiente

Spiaggia campofelice di roccella
  • Ambiente

Campofelice di Roccella, intervento di pulizia della spiaggia dalla Torre Roccella all’Afem

Tommaso Rosselli 14/07/2025 0
Portopalo di Capo Passero 3
  • Ambiente
  • Aperturedestra

Erosione costiera, in sicurezza il litorale di Portopalo di Capo Passero: lavori per 550 mila euro

Redazione 10/07/2025 0
foto panoramiche campofelice 006
  • Ambiente
  • News

Le analisi dell’acqua confermano che il mare di Campofelice di Roccella è balneabile

Tommaso Rosselli 08/07/2025 0
foto panoramiche campofelice 024
  • Ambiente
  • Apertura

Ambiente, Milazzo primo Comune balneare ad adottare “Pudm”

Redazione 26/06/2025 0

Ultime Notizie

Giovanni Venturella
  • News

Campofelice di Roccella, Giovanni Venturella nuovo presidente del Consiglio comunale

Tommaso Rosselli 14/07/2025 0
Spiaggia campofelice di roccella
  • Ambiente

Campofelice di Roccella, intervento di pulizia della spiaggia dalla Torre Roccella all’Afem

Tommaso Rosselli 14/07/2025 0
003
  • Apertura
  • Mostre

Catania in festa. Dopo 200 anni ritorna in Patria l’Epigrafe di Iulia Florentina che era al Louvre di Parigi

Redazione 14/07/2025 0
200px-Logo_Libera
  • Apertura
  • News

Incendi Cooperative Beppe Montana e Cooperativa Valle del Marro Libera Terra. Libera: “Segnale di una strategia intimidatoria sistematica”

Redazione 14/07/2025 0
logo regione siciliajpg
  • Aperturedestra
  • Formazione
  • Regione siciliana

Istruzione, studenti siciliani a lezione di IA, emanata circolare per le scuole

Redazione 14/07/2025 0

Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina
Email:
[email protected]
[email protected]
Privacy Policy

Per la pubblicità su questo sito inviate una richiesta a
[email protected]

Partner ICT
  • Redazione
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Feed
  • Telegram
Copyright © 2017-2025 Salvo Messina All Rights Reserved - Developed by Affiance Service | CoverNews by AF themes.