• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 18 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Politica - A Palermo il teatro populista di Salvini

A Palermo il teatro populista di Salvini

10/01/2021 Politica

L’immagine che tutti ricordano di Paolo Borsellino è quella con Giovanni Falcone nel dibattito all’università di Palermo. Io ho un’immagine diversa. Ricordo il suo volto in fondo ad una chiesa, per il funerale di un noto giurista prematuramente scomparso.
Fu poche settimane prima del suo attentato. Lo osservai bene, eravamo accanto, mi colpì soprattutto l’enorme somiglianza con il volto di mio padre. Era teso, immerso in pensieri che oggi capisco cupi, afflitto. Un uomo che la storia ci consegna gravato da angoscia e responsabilità, segnato da un destino grave. Ecco la parola che cerco: “gravità”.
Tutto il contrario del teatro populista di Salvini, su Borsellino, a Palermo. Da un lato la gravità del Servitore di uno Stato forse infedele ai suoi principi costituzionali, dall’altra il Grottesco in maschera.
Io non so quale suggeritore palermitano abbia confezionato per Salvini questa parte in commedia, solo che la cosa non fa certamente piacere a nessuno.
Penso non faccia piacere nemmeno ai “fratelli coltelli” d’Italia di Salvini. Io non penso che gli esponenti palermitani di Fratelli d’Italia, che si sono attribuiti il peso dell’eredità morale del giudice scomparso, siano fieri di questo “mascariamento”.
Perché di “mascariamento” si tratta, di un tentativo assolutamente maleducato e volgare, per il rispetto che questa città deve tutta, senza distinzioni di appartenenze, a Paolo Borsellino.
Un tentativo di distrazione di massa dal pericoloso processo di Palermo e dall’attuale ininfluenza sulla scena nazionale della crisi.
Salvini sul palcoscenico ci ha abituato tante volte a questo istrionismo, dalle citofonate al mitra. Ma qui a Palermo, sopratutto su Borsellino, non se lo può permettere. Il “mascariamento” a Palermo, non è una cosa divertente, è una cosa di Mafia.
Salvini lasci stare Palermo e i nostri Santi civili, si occupi, se ci riesce, di Milano e di pagare bene i suoi avvocati.

di Blatta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 12:01

    Nominati i vertici della Democrazia Cristiana di San Cipirello: Di ...

    19:13

    Samonà (Lega): "Salvini sarà processato per avere difeso l'Italia. ...

    18:32

    Covid: Aeroporto di Palermo, tamponi rapidi gratis anche per chi pa...

    16:28

    Pino D'Angelo - Santo Bono (Terra è Vita): "Il Ministro delle Polit...

    12:16

    Grandi opere, Dario Chinnici (Iv): "Monti nominato commissario per ...

    11:49

    Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: circa 50 comu...

    10:39

    Palermo, al via interventi di consolidamento delle pareti rocciose ...

    10:06

    Vallelunga Pratameno, gli scavi nella Villa Romana restituiscono un...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved